Un boato e poi il crollo

Sono trascorsi esattamente 150 anni, da quel fatidico giorno del 29 Giugno 1873, in cui l’antica Pieve di San Pietro di Feletto fu colpita da una terribile scossa di terremoto, che uccise 38 persone e che rischiò di porre fine per sempre alla sua millenaria storia. Mancava qualche minuto allo scoccare delle cinque del mattino: […]

Continue Reading

ROMANO BOSICH Non capivo ‘parole reali che la storia nasconde’

FELETTO INCONTRA Romano Bosich Domenica 5 marzo alle ore 17.30 L’autore presenta la sua ultima pubblicazione NON CAPIVO – parole reali che la storia nasconde Introduce Pierpaolo Becich di San Servolo “Due fratelli, Romano e Renato, ricostruiscono la loro storia famigliare e, indirettamente, dell’Istria, di Pola e del popolo istriano, al quale sentono di appartenere […]

Continue Reading

DOMENICO – Alessandro Di Franco

VENERDI’ 30 SETTEMBRE ore 20.30, presso la Barchessa Municipale presenta Claudia Meneghin, recitazione poetica di Mario Ballotta In concomitanza con la manifestazione regionale Maratona di Lettura – Il Veneto legge, la rassegna letteraria “Feletto incontra” presenta ALESSANDRO DI FRANCO con il suo ultimo volume di poesie Domenico

Continue Reading

PIETRE, MURI, PANORAMI, STORIA E STORIE – Luigino Bravin

GIOVEDI’ 29 settembre ore 20.30, presso la Barchessa Municipale presenta Claudia Meneghin, letture di Mario Ballotta In concomitanza con la manifestazione regionale Maratona di Lettura – Il Veneto legge, la rassegna letteraria “Feletto incontra” presenta LUIGINO BRAVIN con il suo ultimo libro Pietre, muri, panorami, storia e storie E’ un percorso petrografico, paesaggistico, storico ma anche […]

Continue Reading