Don Ferruccio De Pizzol nasce a Rua di San Pietro di Feletto il 29 ottobre 1923 da Benedetto e Stella Faldon. Don Ferruccio ha esercitato il suo lungo ministero sacerdotale come vicario cooperatore nelle parrocchie di Refrontolo, Stevenà, Madonna di Lourdes e come educatore presso la scuola Apostolica di Oderzo. Fu poi parroco di San […]
ORDINE NEL CAOS incontro con Marina Cobal
ORDINE NEL CAOS: Parliamo di FISICA! Domenica 29 ottobre, ore 16.30 incontro pubblico a ingresso libero con MARINA COBAL, prof.ssa Ordinaria di Fisica | Univ. di Udine “La mia attività di ricerca si è svolta prevalentemente nell’ambito della fisica sperimentale delle particelle elementari. Vi parlerò del premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi e dei […]
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684) prima donna laureata al mondo
Feletto incontra la giornalista Arianna Ceschin che ci parlerà di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684) prima donna laureata al mondo …c’è un sottile filo che lega Elena Lucrezia Cornaro Piscopia alla storia dell’Eremo di Rua di Feletto con una intervista a cura di Claudia Meneghin Sabato 21 ottobre ore 17.30 Sede municipale di Rua di […]
Un boato e poi il crollo
Sono trascorsi esattamente 150 anni, da quel fatidico giorno del 29 Giugno 1873, in cui l’antica Pieve di San Pietro di Feletto fu colpita da una terribile scossa di terremoto, che uccise 38 persone e che rischiò di porre fine per sempre alla sua millenaria storia. Mancava qualche minuto allo scoccare delle cinque del mattino: […]
ROMANO BOSICH Non capivo ‘parole reali che la storia nasconde’
FELETTO INCONTRA Romano Bosich Domenica 5 marzo alle ore 17.30 L’autore presenta la sua ultima pubblicazione NON CAPIVO – parole reali che la storia nasconde Introduce Pierpaolo Becich di San Servolo “Due fratelli, Romano e Renato, ricostruiscono la loro storia famigliare e, indirettamente, dell’Istria, di Pola e del popolo istriano, al quale sentono di appartenere […]
FELETTO INCONTRA Pierpaolo Becich di San Servolo
Lezione di coraggio. Il ricordo struggente di una ragazza nell’Istria del ’47 In occasione del Giorno del Ricordo – In memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano – dalmata
Il Cantico dei Cantici inesauribile fonte di ispirazione per gli artisti – Incontro con ESTER BRUNET
FORTEZZE E BALUARDI VENEZIANI – Michele Zanchetta
DOMENICA 2 ottobre ore 20.30 – Barchessa Municipale In concomitanza con la manifestazione regionale Maratona di Lettura – Il Veneto legge, la rassegna letteraria “Feletto incontra” presenta MICHELE ZANCHETTA con il suo volume Fortezze e baluardi veneziani
DOMENICO – Alessandro Di Franco
VENERDI’ 30 SETTEMBRE ore 20.30, presso la Barchessa Municipale presenta Claudia Meneghin, recitazione poetica di Mario Ballotta In concomitanza con la manifestazione regionale Maratona di Lettura – Il Veneto legge, la rassegna letteraria “Feletto incontra” presenta ALESSANDRO DI FRANCO con il suo ultimo volume di poesie Domenico
PIETRE, MURI, PANORAMI, STORIA E STORIE – Luigino Bravin
GIOVEDI’ 29 settembre ore 20.30, presso la Barchessa Municipale presenta Claudia Meneghin, letture di Mario Ballotta In concomitanza con la manifestazione regionale Maratona di Lettura – Il Veneto legge, la rassegna letteraria “Feletto incontra” presenta LUIGINO BRAVIN con il suo ultimo libro Pietre, muri, panorami, storia e storie E’ un percorso petrografico, paesaggistico, storico ma anche […]