Inaugurazione sabato 9 ottobre ore 17.30 Finissage domenica 21 novembre ore 11.00 Mostra personale di pittura di Paolo Del Giudice Per Grazia Ricevuta. Dipinti dal 1972 al 2021 dedicati alla Madonna della Salute. Presentazione di Corrado Castellani Paolo del Giudice espone alla Galleria dell’Eremo di Rua di Feletto (TV) una selezione dei dipinti che nel […]
RODOLFO SONEGO 100 – IL FELETTO DIETRO LE QUINTE
E’ stata inaugurata Sabato 3 luglio alle ore 18.30 presso la Galleria dell’Eremo la mostra fotografica RODOLFO SONEGO 100: il Feletto dietro le quinte La mostra resterà aperta fino al 3 ottobre: dal lunedì al venerdì 9.00-12.30, martedì e giovedì 15.00-18.00, in altri giorni su prenotazione cultura@comune.sanpietrodifeletto.tv.it ____________ E’ stato per alcuni anni residente a San Pietro […]
8 MARZO – L’ARTE E’ DONNA
un video dedicato a tutte le artiste L’attività culturale femminile è una risorsa propria delle società effettivamente sviluppate. La nostra comunità, seppur piccola, aspira essere sempre più attiva sul fronte dell’uguaglianza sociale e culturale, base della Festa della Donna che celebriamo ogni 8 di Marzo. Le nostre colline hanno la fortuna di appartenere a quel […]
Stefano Cusumano – UNIVERSO FEMMINILE
Scatti di donna e del suo universo psicologico: è questo il tema al centro della prima mostra d’arte virtuale, inaugurata lo scorso 25 novembre alla Galleria dell’Eremo di San Pietro di Feletto (disponibile sul sito www.galleriaeremo.it), proprio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una sfilata di immagini dove la fotografia dialoga con l’arte, […]
Caterina Casellato – MUTAZIONI VISIVE
Partendo dal concetto dei NONLUOGHI di Marc Augé, la Casellato ci conduce all’interno di un percorso figurativo in lenta mutazione.Dagli spazi dell’anonimato in cui le nostre individualità si incontrano senza necessariamente conoscersi, l’artista elimina la presenza umana (elemento essenziale senza cui il nonluogo stesso si annulla) creando un effetto di spaesamento e di apparente irriconoscibilità […]
Giuseppe Nicoletti – COINCIDENZE
L’universo pittorico di Nicoletti utilizza convenzioni visive familiari per rispondere a criteri non agevoli da decodificare. Il realismo, evocato dalla imponenza volumetrica degli elementi che si impongono sulle tele, è solo apparente. In realtà siamo proiettati in una dimensione governata da leggi sconosciute, che richiama le atmosfere della Metafisica e del Surrealismo. In principio era […]
Gruppo Artistico Spresianese – LUOGHI, MEMORIE, VOGLIA DI VIVERE
In concomitanza con l’evento FESTA GRANDA diffuso dalle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, il Comune di San Pietro di Feletto, in collaborazione con la locale Pro Loco, riprende le proprie attività culturali inaugurando la mostra di pittura del Gruppo Artistico Spresianese: Luoghi, memorie, voglia di vivere. Presentazione di Alice Sartori In un momento […]
LA GALLERIA DELL’EREMO
Inaugurata ufficialmente il 4 maggio 2019, la “GALLERIA DELL’EREMO”, presso la sede municipale di San Pietro di Feletto, è da anni preziosa cornice di numerose esposizioni di artisti nazionali e internazionali. Alle mostre di pittura, scultura e fotografia, accompagnate dall’inestimabile apporto di critici, storici dell’arte, curatori e collaboratori, si alternano eventi culturali di interesse. Ai […]
Amelia Corvino – VERSUS
AMELIA CORVINO Nata nel ’75 in Italia da padre napoletano e madre messicana, Amelia Corvino si sente il frutto dell’incontro fra due mondi. Due anime che in lei convivono in una feconda alternanza.La sua formazione è avvenuta fra Udine e Venezia: Istituto d’Arte prima, Accademia di Belle Arti poi. Si è sempre occupata di produzione […]
Tamara Zambon – ORTO SINERGICO
TAMARA ZAMBON Tamara Zambon e gli “Orti sinergici”. L’artista, affronta in questa mostra la figura umana, massima sfida dell’arte pittorica. Trentuno opere, prevalentemente dipinti ad olio che s’inoltrano nel tema per antonomasia della storia dell’arte: l’essere umano, il volto, il corpo, nel suo rapporto con la Natura, vale a dire, con l’Orto primigenio, l’edenico giardino.Quadri […]